Vi assicuro che quando ho letto la notizia le mente non seguiva la cronaca, ma l’idea che era dietro l’avvenimento. Di cosa parlo?
Stiamo parlando di Isabel e Federica che hanno entrambe 44 anni, laureate, una italiana ed una sudamericana che hanno passato una vita ad occuparsi degli altri, passando dall’Africa, all’Asia, al Sudamerica e cosiì via. Proprio mentre svolgevano il proprio lavoro e la propria passione si sono innamorate e si sono sposate a Pinerolo, dove il sindaco Luca Salvai le unirà con un rito civile.
Per quanto oramai, e per fortuna, inizi a non fare più notizia un matrimonio omosessuale, quello che colpisce è che le due fortunatissime donne erano fino a pochissimo tempo fa due suore che hanno rinunciato ai voti chiedendo il permesso al Vaticano che ne ha espletato tutti i passaggi.
La notizia che mi ha colpito è proprio l’assenza del tipico ostracismo della chiesa cattolica romana che, in altri tempi, avrebbe fatto di tutto per impedire che due donne, persino due ex suore, si potessero sposare e dover indirettamente riconoscere che l’amore è più forte di ogni costrizione morale e culturale. Ed invece hanno lasciato fare e, forse, questa è la notizia più bella di tutte.
«Vogliamo vivere serenamente il nostro amore»
Intanto Isabel e Federica hanno chiesto un pò di privacy per la loro unione. Vorrebbero che sulla loro unione non si accendessero troppi riflettori. «Non è pudore ma paura dei pregiudizi – spiegano – Vogliamo vivere serenamente insieme e trovare un nuovo lavoro. Usciamo dal convento ma non lasciamo la Chiesa e non dimentichiamo la fede».
Non dimenticare di iscriverti a RETE GAY
Clicca qui registrarti !!!
Silvia Vavolo – Sara e Francesca